Qualche settimana fa io e Max siamo stati al matrimonio di un suo amico. Si trattava di un evento formale, di giorno, con cerimonia al mattino e ricevimento nel pomeriggio in una bellissima villa sei-ottocentesca. Dunque, come richiesto dal galateo in questi casi, ho scelto un abito da cocktail, ho coperto le spalle con una giacca, messo un tacco non troppo alto e le immancabili calze trasparenti (sorvoliamo sulla polemica in proposito, che vede opposte le due fazioni "le calze si devono mettere anche in estate" contro "le calze sono sono da vecchia zia, piuttosto la morte"). In testa, se l'evento è formale, si può mettere un cappellino o un fashinator, e io ovviamente mi sono sbizzarrita (trovate il tutorial del fashinator qu i) Ho poi aggiunto una pochette capiente che avesse anche una tracollina: i buffet in piedi richiedono entrambe le mani libere e la tracolla è fondamentale. Il vestito è di promod, già usato per un altro matr...