Il nome Foresta nera evoca cupe storie dei fratelli Grimm. Mostri, streghe e sortilegi Siete d'accordo? Ebbene dovete sapere che le cose, nella realtà, non stanno esattamente così. Situata nel sud della Germania, al confine con l'Alsazia francese e la Svizzera, la Foresta nera è in realtà una nota regione turistica per tutti i tedeschi, tra natura, montagne, buon cibo e orologi a cucù. Noi ci siamo stati per dieci giorni, sconfinando un po'. Vi racconto il nostro giretto tedesco. Giorno 1: partenza, in auto, e viaggio fino a Friburgo . Abbiamo coscientemente scelto di viaggiare in auto perché era la soluzione più economica, sia per raggiungere la Germania sia per gli spostamenti quotidiani. Da Novara siamo andati dritti al San Gottardo, dove siamo arrivati per l'ora di pranzo. Prima del traforo c'è una comodissima area si sosta in cui fermarsi a fare pic nic. All'interno c'è anche un ristorante, se non avete voglia di portarvi i pan...
Il titolo inglese di questo post sarà: How to fix your necklace. Ma siamo in Italia, perciò impegnamoci e scriviamo nella nostra lingua natia. Quante volte vi siete messe una collana o una catenina e questa si è rotta a tradimento? Quando è capitato a me l'ultima volta mi sono depressa, perché si trattava di una collana molto bella e molto nuova. Ecco quale scena spaventosa mi sono trovata davanti. Un disastro. Ma ecco cosa vi serve: Super Attack, che vi salva la vita sempre e comunque, del filo di cotone sottile (con la colla si attacca che è un piacere), un nastro abbastanza sottile di un colore che si abbini bene, e delle forbicine. Passate il filo attraverso l'ultimo anello sano per ogni capo e annodate Tagliate il filo e incollatelo. Dovete proprio riempirlo di colla, perché più colla verrà assorbita dal filo più sarà resistente. Prendete il nastro e infilatelo nel'ultimo anello libero di ogni capo, come avete fatto con il filo...
Vi ricordate il post con il tutorial per realizzare una catenella portaciuccio ? Bene, come saprete se mi seguite su instagram , il giorno del suo compleanno Valentino si è perso il suo ciuccio, facilmente sostituibile, con attaccata la sua catenella, che io avevo creato con tanto amore quando era neonato. Quindi, non ho avuto altra scelta se non quella di comprare subito un nuovo set di perline e mettere insieme un porta ciuccio nuovo. Come prima cosa ho misurato il filo necessario. Ho calcolato 35 cm per lato, per ottenere una catenella più lunga. Quella persa iniziava a essere leggermente troppo corta. Questa volta, insieme al kit è arrivato un pratico ago per infilare le perline. Per poter creare un'asola infilo però un pezzo di filo nella cruna dell'ago per creare un anello, in cui poi farò passare il filo. In questo modo posso annodarlo e infilare le perline senza dovermi preoccupare di sfilare l'ago alla fine. ...
Commenti
Posta un commento
Commenta