Tutta colpa di Outlander. Stavo leggendo la saga (bellissima) quando Max mi ha chiesto dove volessi andare in vacanza... così ho proposto la Scozia. Qui troverete dei posti meravigliosi, buon cibo, clima ingrato e persone simpaticissime. La nostra prima tappa è stata Edimburgo: è una città splendida, piena di posti interessanti e che probabilmente non finirete mai di visitare davvero.
 |
prima tappa: Edimburgo. Ci accoglie questo arcobaleno completo |
 |
prima birra scozzese: bicchieri logati meravigliosi |
 |
nuvoloni dal castello di Edimburgo |
 |
dalla cima del ventosissimo Arthour's Seat |
 |
Holyrood Abbey |
 |
la cima di Carlton Hill |
 |
National Museum of Scotland: uno di quei posti super divertenti in cui portare i bambini (e gli ingegneri curiosi) |
 |
la vetrina del signor Dunlop (io sono figlia di un gommista) |
A Edimburgo potrete risparmiare moltissimo sul pernottamento affittando un micro appartamento in una delle residenze universitarie: sono in centro e costano poco.
La seconda tappa del nostro viaggio ci ha portati nelle Highlands
 |
Blackness Castle: fan di Outlander, lo riconoscete? Questo posto spettacolare è vicinissimo a Edimburgo |
La base per il nostro tour delle Highlands è stata Inverness. Una città molto carina, piccola ma con un traffico tremendo. Il fiume Ness taglia il centro in due, ma i dintorni sono quelli più ricchi di storia e di interesse. Innanzitutto il Loch Ness. Una tappa immancabile deve essere il campo di battaglia di Culloden, dove si è consumata la disfatta giacobita nell'aprile del 1746: ha messo a dura prova la nostra compostezza. A Inverness abbiamo affittato un appartamento in una tranquilla zona residenziale: tornare a casa e trovare il tepore del riscaldamento acceso in agosto non ha prezzo.
 |
coperta scozzese nel salotto della nostra casa di Inverness, nostra base per la seconda tappa del viaggio, ovvero le Highlands |
 |
Urquhart Castle e il Loch Ness |
 |
il furto di bestiame, antico e rispettato mestiere delle Highlands |
 |
nuovo acquisto della famiglia: il Dragomostro di Loch Ness |
 |
il Moray Firth |
 |
Eilean Donan Castle |
 |
il centro di Fort William |
 |
il mare dall'isola di Skye |
 |
Highland games |
 |
Great Glen Road, super panoramica |
 |
Doune Castle |
Prima della nostra ultima tappa ci siamo fermati al castello di Stirling: un posto davvero interessante, e una cittadina che merita la visita. Anche qui, occhio al parcheggio, perché ce ne sono pochi.
Terza e ultima tappa per noi è stata Glasgow, la città più grande e popolosa della Scozia, che attualmente vive un momento di grande fermento culturale.
 |
terza tappa del nostro giro: Glasgow (e altra birra) |
 |
Kelvingrove art & gallery museum a Glasgow, un posto bellissimo |
 |
GoMa e il cono stradale come cappello |
 |
Riverside Museum e il riflesso della Tall Ship |
 |
Tall Ship |
 |
il Riverside Museum è fondamentalmente un museo dei trasporti: da figlia di un appassionato di motori ci avrei preso volentieri la residenza |
Commenti
Posta un commento
Commenta