Che vi posso dire di Budapest? Ci sono stata tre volte: le prime due in agosto, nel 2010 e nel 2013, la terza in ottobre, nel 2015.
Budapest è una città meravigliosa: quando sento parlare di città europee chiamate "la Parigi dell'est" penso che sia Budapest la più adatta a questo titolo.
Partiamo dalle basi: Budapest è la capitale dell'Ungheria, nell'Europa centro-orientale. È attraversata dal Danubio, che taglia in due la città: Buda verso le colline e Pest dalla parte della pianura. L'Ungheria non è toccata dal mare, ma si trova in una posizione geologica particolare: sotto la superficie si scontrano faglie tettoniche che millenni fa la rendevano una terra di vulcani e che oggi la rendono una terra piena di laghi e fonti termali calde. Difatti è tradizione di Budapest passare almeno un pomeriggio alle terme, aperte tutto l'anno e sempre bellissime.
Il Parlamento Ungherese, visitabile con una guida turistica. Recentemente è stata completata la bellissima piazza, che dà accesso anche a un centro visitatori ed è circondata da vari musei
 |
Il Parlamento visto dalla sponda di Buda |
 |
il Budavari Siklo, la funicolare che dalla sponda del Danubio vi porta sulla Collina di Castello. Non proprio economica, ma decisamente panoramica! |
 |
la bellissima Piazza degli Eroi, in fondo ad Andrasy Utca, si trova nella cosiddetta "zona delle ambasciate" a Pest, ed è raggiungibile con la linea gialla della metropolitana, la più antica d'europa |
 |
La statua dell'Anonimo, misterioso cronista della storia ungherese: toccare la sua penna porta fortuna e ispirazione a gli aspiranti scrittori (io vado a darle una sfregatina ogni volta che posso) |
 |
visitate il parco dietro Piazza degli Eroi: è molto bello e rilassante e ci troverete un sacco di statue, attrazioni, edifici strani... |
 |
Un sano Spritz. Inventato proprio dai soldati ungheresi di stanza in veneto durante la dominazione austriaca, qui si fa con il Tokai e l'acqua minerale (in questo caso chiedete un Frocs) |
 |
Dolci e birra: gli ungheresi sono golosi, quindi lasciate a casa la dieta |
 |
il Ponte delle Catene visto da Pest |

 |
Vacì Utca, centrale, turistica, estremamente piena di negozi |
 |
l'interno del Mercato centrale, dove potrete trovare prodotti tipici e souvenir |
 |
l'esterno del mercato centrale |
 |
la statua della libertà, in cima alla Collina di Gellert |
 |
le statue di Buda e di Pest si uniscono |
 |
il giardino della filosofia sulla Collina di Gellert |
 |
Un bradipo, uno dei pucciosissimi animali che potrete conoscere al famosissimo Zoo di Budapest. Lo Zoo oggi è fuso con il Giardino Botanico, che viene citato nel classico per ragazzi "i Ragazzi della via Paal", ambientato proprio a Pest |
 |
il Memento Park, con le statue del regime, è difficile da raggiungere ma molto interessante |
Commenti
Posta un commento
Commenta