Tropical birthday
Quest'anno per il mio compleanno (33... sigh!) invece di proporre un'uscita e offrire da bere, ho pensato di invitare un po' di amici a casa nostra e organizzare una serata tutti insieme. Una buona fetta degli storici amici del quartiere di Max, con cui ovviamente usciamo tuttora, non aveva ancora visto casa nostra, così mi è sembrata una buona idea invitare tutti da noi.
Il tema della serata è stato quello tropicale, con palme e ananas nelle decorazioni.
![]() |
tovaglia e tovaglioli IKEA (fuori produzione: un tessuto carino è questo qui) |
Il menu della serata comprendeva:
- insalata di riso, con uova sode, olive, cetrioli, pomodori, mozzarella, mais
- una pizza gigante
- focaccia
- varie insalatiere di pop corn, patatine, taralli e salatini
- due taglieri di formaggi e salumi
- due torte salate con ricotta, patate e zucchine
- un ciotolone di patatonno, ossia patate in insalata con tonno e ceci
- crocchette di patate (quelle della coop, che si cuociono in forno senza una goccia di olio)
- una torta di frutta, con pesche, uva e frutti di bosco
- torta al mojito (di quelle pronte Cameo, di cui ho sempre adorato proprio le torte da frigo)
- caramelle gommose
- succo di ananas (fresco, fatto direttamente dall'ananas)
- limonata
- birra a volontà e spumante per tutti

Per le decorazioni mi sono attenuta al tema e ho realizzato un bel centrotavola con un ananas svuotato e fiori di carta e di stoffa.
Bonus: la tazza a forma di ananas che Max mi ha regalato, e che ovviamente è stata subito illuminata con una candelina a led
Pezzo forte delle decorazioni, i fiori di carta che pendevano dal soffitto (trovati qui) e foglie di carta disposte sul tavolo sotto i piatti da portata. Ah! Quanto mi piace organizzare le feste!!
Commenti
Posta un commento
Commenta